Le e-bike da cicloturismo sono spesso utilizzate con un peso del sistema
più elevato, che sottopone la ruota e i suoi componenti a sollecitazioni
notevoli. Ciò può comportare danni al cerchio e ai raggi nel lungo
termine.
La ruota HU 1900 SPLINE è stata realizzata e testata tenendo conto di
questi fattori. Certificata per un peso massimo del sistema pari a 180
kg, questa ruota specifica per le e-bike è in grado di resistere a
carichi incrementati.
Con una sezione trasversale più spessa e raggi innestati con testa di
2,34 mm, queste ruote sono fatte per durare. Il mozzo 370 completa il
tutto con il leggendario sistema Ratchet a 18 denti.
L'affidabilità della ruota è garantita dalla qualità del montaggio.
Tutte le ruote sono montate a mano da costruttori di ruote
professionalmente qualificati, e questo garantisce la stessa tensione
residua dei raggi in ogni situazione.
Tipo mozzo
370
con
Ratchet LN 18
Cerchio
Aluminum, Hooked / Crotchet tubeless TC
Larghezza interna
25 mm, 30 mm
Raggi
DT hybrid 1 straightpull
Cerchio rinforzato
Sezione trasversale del cerchio più larga per una maggiore rigidità del cerchio stesso e, quindi, una resistenza superiore anche in presenza di carichi importanti.
Raggi rinforzati
Teste dei raggi di 2,34 mm, per una resistenza maggiore anche con peso del sistema totale elevato.
Corpetto ruota libera in acciaio
L'interfaccia tra cassetta e corpetto ruota libera è ottimizzata grazie a uno speciale acciaio temprato per i carichi più elevati a cui sono sottoposte le e-bike da cicloturismo.
RATCHET LN
Queste corone dentate ottimizzate per le e-bike da cicloturismo sono realizzate in acciaio temprato e dotate di 18 denti, per una maggiore durata.
Due dimensioni delle ruote
Disponibili nella versione da 27,5" con larghezza interna di 30 mm e in quella da 29" con larghezza interna di 25 o 30 mm.
hybrid utility built to last
Grazie ai recenti sviluppi in fatto di motori elettrici e concept delle e-bike, oggi è possibile trasportare carichi maggiori coprendo distanze più lunghe, spesso anche su tracciati accidentati.
Crediamo nell'Arte dell'Ingegneria e nella continua ricerca delle soluzioni più sofisticate durante lo sviluppo dei prodotti. Innovazione continua e ricerca della perfezione: è questa l'idea che sta alla base del lavoro dei tecnici e degli ingegneri di DT Swiss.
Qui troverai tutte le informazioni sulle opzioni di conversione, i manuali d'uso, i ricambi e i video tutorial.
Qui troverete assistenza e risposte alle domande più frequenti.
Secondo la tua selezione HU 1900 SPLINE® abbiamo trovato 15 modelli. Utilizzate la cerca de modello qui sopra per restringere il campo dei modelli. Seleziona il modello per il quale hai bisogno di un supporto.
Qui troverete assistenza e risposte alle domande più frequenti.
DT Swiss vende i suoi prodotti esclusivamente tramite rivenditori ufficiali, alcuni dei quali dispongono anche di negozi online. Per l'acquisto contatta il rivenditore più vicino a te. In alternativa, per comunicare con il distributore del tuo paese, puoi utilizzare il modulo di contatto e selezionare prima il paese, quindi "Disponibilità del prodotto" come oggetto.
Purtroppo non offriamo sconti, in quanto non vendiamo direttamente a clienti privati. Per l'acquisto contatta il rivenditore più vicino a te. Puoi trovare i prezzi al dettaglio consigliati sul nostro sito web.
Confronta i prodotti sul nostro sito web, dove potrai trovare tutta la nostra gamma e le relative specifiche tecniche. Usa lo Ricerca ruote per trovare la ruota giusta in pochi clic.
In alternativa, contatta un rivenditore: saprà consigliarti sui prodotti e le tecnologie DT Swiss giuste per te.
Utilizza il nostro Ricerca ruote e, in pochi semplici passaggi, troverai la ruota giusta per la tua bici e per le tue esigenze. Se hai ulteriori domande o desideri un consiglio, contatta uno dei nostri rivenditori, saranno felici di aiutarti.
Le attuali ruote DT Swiss sono predisposte per pneumatici tubeless e sono dotate di nastro tubeless e apposite valvole. Per la conversione, avrai bisogno di uno pneumatico tubeless (ottimale: UST) e relativo sigillante. Li puoi trovare in qualsiasi rivenditore specializzato. Il nostro video tutorial ti guiderà passo dopo passo durante l'assemblaggio.
Se in precedenza hai utilizzato la tua bici con una camera d'aria o se il nastro tubeless non aderisce più correttamente al cerchio, per precauzione ti consigliamo di sostituire il nastro.
Come fissare il nastro tubeless:
1. Misura la larghezza interna del cerchio
2. Il nastro tubeless dovrebbe essere di ca. 2 mm più largo del cerchio e può essere acquistato in qualsiasi negozio specializzato.
3. Applica il nastro. A seconda della combinazione cerchio/pneumatico, può essere utile applicare due o tre strati di nastro tubeless per sigillare in modo ottimale la gola del cerchio.
«Una certa fetta di potenziali acquirenti di e-bike è essenzialmente interessata a questi tipi di bici per la praticità di utilizzo che offrono. Questi clienti non vogliono l'impegno di una manutenzione costante; la loro priorità è che il materiale sia fatto per durare, anche in caso di peso del sistema elevato e di utilizzo frequente.»
bernhard kohl
«Se un'e-bike serve a ridurre l'uso dell'auto o addirittura a evitarlo del tutto, diventa un mezzo di trasporto indispensabile, e spesso i carichi che trasporta superano di gran lunga quelli di una normale bicicletta. Le ruote devono essere in grado di resistere in modo affidabile a questo peso nel tempo, soprattutto se la bici è utilizzata ogni giorno.»
giant paris 12
«Le ruote di un'e-bike moderna di qualità sono tra i componenti della bici maggiormente sottoposti a sollecitazioni. Devono trasmettere coppie motrici e frenanti estreme. È fuori questione pensare che non siano realizzate in modo da durare. Per questo è d'obbligo che le e-bike siano dotate di ruote di alta qualità, in grado di resistere in modo affidabile a questi carichi incrementati.»
di cory benson
«Built to withstand higher loads and additional stresses... the new DT Swiss HU 1900 Spline wheels combine proven tech from their MTB, eMTB, and Hybrid e-bike lines to deliver long-lasting durability & reliability to loaded e-bike riders.»
Our Hybrid Utility range has you covered; whether you need the right wheels to sustain your daily commute on your pedelec or to support the additional weight on your way back from grocery shopping.
#BuiltToLast#EngineeringPerformance#MeticulousDevelopment
Our Hybrid Utility wheels allow you to carry extra weight over long distances with confidence, as they are specifically designed and tested to withstand these increased physical demands.
This is ensured by the approved maximum system weight of 180 kg, giving you long-term reliability and peace of mind.
#BuiltToLast#EngineeringPerformance#MeticulousDevelopment
The reinforced components of the HU 1900 SPLINE have been engineered, developed, and tested to cope with the specific requirements imposed on wheels by e-touring bikes.
With a system weight of up to 180 kg, this wheelset is BUILT TO LAST, ensuring drive and brake torque resistance, even when carrying higher loads.
#builttolast
@ginkgo.bike(s) from Sweden look different. Their approach is to carry higher additional loads of up to 100 kg and keep the bike under control - even at higher speeds - #drivenbybrose.
The HU 1900 SPLINE (700C) wheels fit perfectly on this frame and match the system weight of up to 180 kg.
#builttolast#brosedrivesystem#broseebike
📸: @brose.ebike
The Hybrid Utility wheels are BUILT TO LAST.
With resistant rims, reinforced 2.34mm diameter spoke heads to withstand dynamic loads and robust 370 hubs with Ratchet LN freehub system, the HU 1900 SPLINE wheels are the perfect companion for cargo bikes like @ginkgo.bike #drivenbybrose.
#brosedrivesystem#broseebike
📸: @brose.ebike
The Hybrid Utility wheelset was created specifically for e-touring bikes, with consistent resistance to heavy weights and higher e-bike torques. The spokes are one of the components that enable a maximum system weight of 180 kg, featuring 2.34 mm heads.
Watch the wheel product presentation on our YouTube channel, via our link in bio.
#cycling#touring#ebike#etrekking#spedelec
Developed and tested to cope with the specific requirements imposed on wheels by e-touring bikes, the HU 1900 SPLINE is available in 29” with 25 mm internal width and 27,5” with 35 mm internal width.
Learn more through our link in bio.
#cycling#touring#ebike#etrekking#spedelec
The torque of the motor and crank is transmitted via the chain to the cassette and then to the freehub body. To resist them, the HU 1900 SPLINE freehub body is made from specific hardened steel. Compared to the conventional, aluminum freehub body, the specific hardened steel offers a higher static strength.
To learn more about the Hybrid Utility wheels, have a look at our link in bio.
#cycling#touring#ebike#etrekking#spedelec
The HU 1900 SPLINE wheels are equipped with the 370 hub featuring the Ratchet LN freehub system. This system allows for uniform load distribution over a large surface, where the whole front face engages, creating much smaller point loads.
This provides the legendary reliability of the Ratchet System hubs.
Have a look at our website and the technologies featured in the new HU 1900 SPLINE wheels via the link in bio.
#cycling#touring#ebike#etrekking#spedelec
The new HU 1900 SPLINE was developed after considering feedback from distributors and dealers.
Their input helped to understand that a wheel intended for e-touring bikes had to meet specific criteria in order to bring lasting confidence to users.
To resist and minimize risks, the HU 1900 SPLINE has been developed and tested to certify a maximum system weight of 180 kg, featuring a deformation resistant rim with a thicker cross section, laced with reinforced 2.34 mm spoke heads spokes.
Find out more information on our website with our link in bio.
#cycling#touring#ebike#etrekking#spedelec
Introducing the HU 1900 SPLINE wheels.
Built to last, with an approved maximum system weight of up to 180 kg to cope with the specific requirements imposed on wheels by e-touring bikes.
Learn how DT Swiss developed this wheelset on our website with our link in bio.
#cycling#touring#ebike#etrekking#spedelec