
tecnologia
COILPAIR
La tecnologia COILPAIR racchiude la sensibilità di una vera molla elicoidale in un sistema a molla pneumatica leggero, garantendo sensibilità ai piccoli impatti.
COILPAIR
Una molla elicoidale di piccole dimensioni lavora accoppiata a una molla pneumatica nei primi 30 mm di escursione. Poiché il carico di stacco della molla elicoidale è pari a zero, quest'ultima si comprime ancor prima che il pistone della molla pneumatica inizi a muoversi. Il sistema a molla è collegato alla parte inferiore della forcella tramite un connettore a molla. Il connettore a molla è formato principalmente da una molla elicoidale e da una boccola di guida.
La molla in acciaio del connettore assorbe gli impatti minori prima che possano essere trasferiti al sistema della molla pneumatica. Dal momento che quest'ultimo, con le sue guarnizioni scorrevoli, è più inerte di una molla in acciaio, la minima irregolarità del terreno viene assorbita dalla molla in acciaio del connettore senza bisogno di superare l'attrito statico delle guarnizioni. In caso di impatti forti o di forza sostenuta a carico della parte inferiore del sistema, la molla in acciaio del connettore si comprime al punto da trasmettere direttamente la forza al sistema a molla. Il ciclo ricomincia nel momento in cui la forcella torna a sollevarsi e viene sottoposta a un nuovo carico.

tecnologia
COILPAIR
La tecnologia Coilpair è presente nei seguenti prodotti: